Il percorso formativo

Il corso inizia ogni anno nel mese di ottobre e si conclude nel mese di maggio dell’anno successivo.
Il Calendario dettagliato viene consegnato all’inizio del Corso.
Le lezioni si svolgeranno – salvo variazioni che verranno comunicate in considerazione dell’evolversi della situazione legata all’emergenza sanitaria ex Covid-19 – presso le Aule del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma nelle giornate di lunedì e venerdì, dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Complessivamente, la durata del Corso prevede la frequenza a 224 ore di lezione frontale ed esercitazioni, così suddivise:

MODULO ORE DI LEZIONE
Diritto Commerciale 32
Diritto della Crisi d’impresa 32
Diritto Tributario 52
Bilancio d’esercizio 40
Revisione Legale 24
Operazioni di gestione straordinaria 44

Al termine del Corso è prevista la possibilità di compiere una simulazione di prova d’esame, con modalità e tempi che verranno meglio illustrati durante lo svolgimento del Corso dal Comitato Scientifico.

I MODULI DIDATTICI

MODULO   BREVE DESCRIZIONE
Diritto Commerciale
Responsabili:
Prof. Luigi Mansani
e Dott. Claudio Davoli
Il modulo tratta delle tematiche di diritto societario che appaiono maggiormente rilevanti ai fini della formazione del dottore commercialista. In primo luogo, vengono prese in esame le variabili civilistiche da tenere in considerazione ai fini di consigliare la scelta più adeguata del tipo societario ed alcuni problemi aperti in materia di società di persone. La maggior parte del modulo è dedicata alle società di capitali con trattazione selettiva degli istituti – quali le fonti di finanziamento, la governance, le operazioni sul capitale, il recesso – di maggiore rilevanza pratica ed applicazione quotidiana nell’attività professionale. Una trattazione separata viene dedicata alle società a responsabilità limitata, stante l’allontanamento dall’archetipo della società per azioni e la diffusione del tipo.
Diritto della Crisi d’impresa
Responsabili:
Dott. Michele Ziveri
e Dott.ssa Chiara Perlini
Il modulo è dedicato all’esame degli istituti di diritto concorsuale e della crisi d’impresa che presentano una maggiore rilevanza applicativa nell’esercizio delle professioni contabili, con focalizzazione su alcuni degli aspetti recentemente modificati in sede di riforma della legge fallimentare. Una parte significativa delle lezioni è dedicata all’analisi della procedura fallimentare e del concordato preventivo, rispetto alla quale un’attenzione particolare viene dedicata agli adempimenti ed alle fasi in cui svolge un ruolo centrale il curatore fallimentare o il commissario giudiziale, le cui funzioni sono normalmente svolte da dottori commercialisti. Una trattazione specifica viene, inoltre, dedicata alle forme e modalità di gestione negoziale della crisi di impresa – accordi di ristrutturazione dei debiti, piani attestati – che sono stati oggetto di rilevante modifica (ovvero di introduzione ex novo) e di valorizzazione ad opera della riforma della legge fallimentare.
Diritto Tributario
Responsabile:
Dott. Stefano Mendogni
Il modulo si propone di analizzare gli elementi caratterizzanti l’ordinamento tributario interno con particolare riguardo alle imposte dirette – Irpef, Ires, Irap (presupposto, soggetti, determinazione della base imponibile) – , ai riflessi della normativa tributaria sul bilancio d’esercizio, all’IVA quale imposta di natura comunitaria (struttura del tributo e adempimenti operativi), nonché all’accertamento tributario nelle sue varie fasi – dalle ispezioni e verifiche all’atto d’imposizione definitivo – per concludere con la difesa del contribuente e l’attività giurisdizionale delle commissioni tributarie.
Bilancio d’esercizio
Responsabili:
Prof. Pier Luigi Marchini

e Prof.ssa Veronica Tibiletti
Il modulo illustra, anzitutto, la disciplina nazionale e internazionale per la redazione dei bilanci nelle imprese. Successivamente, dopo aver presentato la struttura e il contenuto degli schemi di bilancio, il modulo intende approfondire i principi di valutazione delle immobilizzazioni materiali e immateriali, del magazzino e commesse pluriennali, dei titoli e partecipazioni. Sessioni specifiche sono dedicate ai bilanci che devono redigere i gruppi aziendali (bilancio consolidato) e ai sistemi contabili delle aziende pubbliche e non profit. Il modulo è completato da alcune sessioni dedicate all’utilizzo dei bilanci per apprezzare l’equilibrio economico-finanziario delle imprese con le tecniche dell’analisi per indici e flussi finanziari. Infine una sessione introduttiva al controllo di gestione quale strumento di direzione per l’efficace realizzazione degli obiettivi aziendali.
Revisione Legale
Responsabili:
Dott. Edoardo Orlandoni
e Dott. Claudio Davoli
Il modulo si propone di approfondire le peculiarità della revisione legale svolta in base ai relativi principi approvati da Consob ed applicati dalla società di revisione anche con riferimento alle società non quotate, oltre a chiarire dal punto di vista deontologico e pratico il ruolo dei Sindaci in presenza di controllo legale affidato ad altri enti e le interazioni con gli incaricati del controllo contabile stesso. Il modulo tratta, inoltre, le peculiarità del controllo legale ex DL 39/2010 ed ex art. 2409 e segg. del Codice Civile sulla base delle norme deontologiche emanate dall’Ordine Nazionale, fornendo connotazioni teoriche e pratiche sul peculiare ruolo, non esclusivamente contabile, che il revisore dei conti assume nell’ambito pubblico e sulle relative responsabilità.
Operazioni di gestione straordinaria
Responsabili:
Dott.ssa Angelica Tanzi
e Dott. Stefano Mendogni
Il modulo tratta delle operazioni di gestione straordinaria, intese quali operazioni attraverso le quali le imprese procedono alla rideterminazione delle proprie dimensioni e strutture organizzative. Anzitutto, viene esaminato il tema della valutazione d’azienda, analizzando le tecniche di valutazione diffuse in dottrina e nella prassi, con particolare riferimento ai diversi momenti della vita aziendale in cui si rende necessario determinare il valore dell’azienda quale complesso unitario funzionante. Successivamente, vengono esaminate le singole operazioni di gestione straordinaria. In tale ambito sono analizzate la fusione, la scissione, la cessione e l’affitto d’azienda, il conferimento, la trasformazione e la liquidazione. Tutte le indicate operazioni sono esaminate sotto il profilo civilistico, contabile e fiscale. Il modulo si conclude con un intervento sulle consulenze tecniche, ed in particolare sull’attività di consulente nei giudizi civili e penali.